Cosa si nasconde tra le pieghe degli Eula? Google inizia a sperimentare in ambito telemedicina. Un paio di chiusure più o meno eccellenti questa settimana, dal “The Magazine” di Marco Arment ad “I’m Watch” sponsorizzato e finanziato da Ennio Doris. La carta dei diritti su internet e molto altro nella puntata settimanale di Digitalia.
Produttori esecutivi:Fabrizio Rubino, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Ruben Livrieri, Antonio Barbone, Alessandro Morgantini, David Padovani, Diego Arati, Francesco Pomella, Emanuele Premi, Alessandro Billeri, Emiliano Lemma, Renato Battistin, Alessandro Di Nardo, Raffaele Marco Della Monica, Matteo Cammilli, Marco Barabino, Davide Facciabene, Luigi Ricco, Matteo Vivona (Indievault), Alessandro Lazzarini, Roberto Viola, Giuseppe Capovilla, Alessio Conforto, Fabrizio Poggi, Nessuno74, Paolo Antognoni, Sebastiano Amoddio, Roberto Rastello, Maurizio Mistrali, Riccardo Peruzzini, Alberto Bravin, Mauro Tommasi, Luca Rosano, Flavio Brame’, Andrea Pancotti, Michele Coiro, Davide Ferdinando Precone, Federico Bruno, Alessandro Gambogi, Paolo Tegoni, Paolo Carnevale Bonino, Fabrizio Lo Turco, Giovanni Cannata
Sponsor:Hover – Domain name and email management made simple
- Privacy e condizioni di utilizzo: niente armi nucleari con iTunes
- Google prova la telemedicina
- Obama chiede a FCC di aderire ai principi della net neutrality
- Il mini sistema di trasporto di Honda
- Shazam su Siri per il riconoscimento di canzoni
- The Magazine chiude
- I 14 punti della carta dei diritti di internet
- Boldrini: “Non lasciamo il Web nelle mani di potenti e prepotenti”
- Finisce l’avventura dello smartwatch finanziato da Ennio Doris
- Raspberry Pi vende sempre un sacco
- BBC Music
- Aphex Twin, l’album dal deep web
- Tesla Model S “D”: quattro ruote motrici e autopilota
- ‘It’s been way too long’: nuovo evento Apple il 16 Ottobre